- Home
- Consigli Utili
- Scopri il tram 28 di Lisbona...
Il celebre tram 28 di Lisbona offre uno dei percorsi urbani più suggestivi d'Europa, serpeggiando tra l'antico quartiere dell'Alfama e regalando vedute da cartolina. Tuttavia, molti visitatori affrontano code interminabili per ritrovarsi su vagoni affollati, dove i finestrini panoramici diventano muri di smartphone. Oltre l'85% dei passeggeri racconta di aver perso i punti di interesse a causa del sovraffollamento, mentre le guide turistiche avvertono spesso dei borseggiatori. La magia di questo viaggio tra edifici color pastello e guglie di cattedrali non dovrebbe significare rinunciare a comfort e sicurezza. I locali conoscono i trucchi: le mattine tranquille quando il sole illumina il Castello di São Jorge, o i percorsi alternativi con lo stesso fascino ma senza attese. Non si tratta di saltare un'attrazione, ma di riscoprire l'anima autentica di Lisbona.

Perché molti perdono la vera esperienza del tram 28
La realtà del tram 28 si manifesta già dopo pochi minuti in fila a Martim Moniz. A metà mattina, la coda supera la lunghezza del percorso stesso, con attese oltre i 90 minuti in alta stagione. Chi resiste si ritrova in carrozze così piene che i famosi sedili di legno diventano inutilizzabili. Il continuo movimento per far salire i passeggeri fa sì che, passando dal Miradouro da Graça, ci si ritrovi spesso con uno zaino in faccia invece che ammirando il panorama. Il sovraffollamento crea altri problemi: il 62% dei passeggeri si lamenta di aver perso foto memorabili, mentre i rapporti ufficiali segnalano un picco di borseggi sui tram affollati. Quello che dovrebbe essere un viaggio incantevole nella storia di Lisbona si trasforma in un'esercizio di sopravvivenza, con i turisti più preoccupati per i propri averi che per la guida turistica.
Gli orari segreti per un tram 28 senza folla
I conducenti del tram svelano un segreto: la stessa carrozza affollata a mezzogiorno, all'alba sembra un tour privato. Presentarsi alla basilica da Estrela entro le 7:15 garantisce un posto vicino al finestro quando il primo tram parte alle 7:30. Quest'ora magica offre tre vantaggi: carrozze vuote per foto senza ostacoli, aria fresca mattutina e una luce soffice che illumina i vicoli dell'Alfama. Chi preferisce la sera può replicare l'esperienza dopo le 20, quando le navi da crociera sono partite ma i colori del tramonto tingono ancora le colline. Se questi orari non sono possibili, meglio approfittare della pausa pranzo. Imbarcarsi a Campo Ourique invece che nelle fermate centrali riduce le code dell'80%. Il tram 28 circola fino alle 23: salire al chiaro di luna vicino alla Sé Cathedral rivaleggia con qualsiasi corsa diurna.
Percorsi alternativi al tram 28, stesso fascino meno caos
I viaggiatori esperti sanno che il percorso del tram 28 non è l'unico a mostrare la bellezza di Lisbona, è solo il più famoso. Il tram 12 compie un giro simile nell'Alfama partendo da Praça da Figueira, ma con il 70% di passeggeri in meno. Le dimensioni ridotte gli permettono di percorrere strade più strette, regalando vedute ravvicinate di facciate con azulejos nascosti. Per panorami mozzafiato, il tram 15E per Belém offre lo stesso fascino d'epoca ed è utile per raggiungere il Monastero dos Jerónimos. Chi ama la fotografia dovrebbe provare il tram 24 da Praça Luís de Camões: il percorso attraverso Príncipe Real include l'arrivo alla Basilica da Estrela senza la ressa. Queste alternative utilizzano gli stessi tram storici, con il vantaggio di essere mezzi di trasporto veri, dove si incontrano i lisbonesi nella loro routine quotidiana.
Trasforma il tuo viaggio in un'esperienza indimenticabile
La differenza tra un'esperienza stressante e una magica sul tram 28 spesso si riduce a tre trucchi locali. Primo, acquista una carta Viva Viagem in qualsiasi stazione della metro: non solo risparmierai 3€ a biglietto, ma potrai scendere quando un vicolo laterale attira la tua attenzione. Secondo, viaggia in contropunta: percorri l'intero tragitto da capolinea a capolinea (Campo Ourique a Martim Moniz) invece di salire a metà percorso; avrai un posto a sedere mentre gli altri fanno ressa. Infine, tratta il tram come un punto di vista mobile: scendi al Miradouro de Santa Luzia e prosegui a piedi tra i vicoli labirintici dell'Alfama. Questo approccio ti permette di apprezzare Lisbona con calma, con la possibilità di risalire su un tram passante usando la tua carta prepagata quando sei stanco.