- Home
- Consigli Utili
- Museo dell'Elettricità di...
Organizzare una visita familiare al Museo dell'Elettricità di Lisbona può sembrare complicato. I genitori devono conciliare diverse esigenze: intrattenere i bambini, evitare la folla e trovare attività educative che non sembrino lezioni. Oltre il 60% dei viaggiatori culturali con figli rinuncia alle visite per una cattiva pianificazione, lasciando le famiglie frustrate e i bambini annoiati. Nonostante gli spazi industriali e i temi tecnici, le mostre interattive lo rendono una delle destinazioni scientifiche più adatte ai bambini in Europa. Questa guida svela come trasformare lo stress in scoperta, sfruttando i consigli locali per godere al meglio il museo con bambini di diverse età.

Orari ideali per visitare senza folla
La grande sala delle turbine diventa caotica quando piena di scolaresche. I locali sanno che nei pomeriggi feriali dopo le 14:00, specialmente durante l'anno scolastico portoghese, il museo si svuota. D'estate, le mattine sono affollate per le navi da crociera, ma tra le 15:00 e le 17:00 si trovano momenti d'oro, con gallerie climatizzate che offrono sollievo dal caldo di Lisbona. I bambini piccoli beneficiano di questi orari, avendo più spazio per interagire con le installazioni del 'Parco dell'Energia'. Per chi soffre di jetlag, l'apertura fino alle 18:00 (20:00 il giovedì) permette di visitare quando i bambini sono più attivi. Il mercoledì, secondo il personale, ha il 40% di visitatori in meno rispetto al weekend, facilitando la supervisione dei bambini.
Attività per tutte le età
Molti genitori non notano come il museo adatti le attività alle diverse età. Al piano terra, l'installazione 'Connetti l'Energia' incanta i 3-5 anni con spine e prese giganti che insegnano fisica attraverso il gioco. I preadolescenti amano la 'Sfida dei Circuiti' al secondo piano, dove creano percorsi elettrici con il corpo per accendere luci. Non perdere l'esposizione di pannelli solari sul tetto: con vista sul fiume e giochi touchscreen, insegna energia rinnovabile agli adolescenti. Le guide consigliano di iniziare dall'ultimo piano, ma con bambini piccoli è meglio partire dal piano terra per sfogare l'energia. L'app del museo (in inglese) offre realtà aumentata per coinvolgere i più grandi.
Dove mangiare con i bambini
Il bar del museo offre spuntini, ma l'atmosfera industriale non entusiasma i piccoli. A 5 minuti lungo il fiume, il Time Out Market Lisboa propone piatti portoghesi a misura di bambino, come i pastéis de bacalhau croccanti. Per una pausa veloce, il chiosco di Cais do Sodré vende succo d'arancia fresco e queijadas (torte di formaggio dolci), perfette dopo la visita. Le famiglie risparmiose possono fare un picnic al Jardim Dom Luís, una piazza ombreggiata con panchine sul Tago. Le gelaterie vicine, come Gelato Davvero, offrono porzioni piccole per riprendere energie prima delle attività interattive.
Segreti del museo per famiglie
Molti visitatori ignorano le chicche gratuite del museo. Chiedete i fogli 'Detective dell'Elettricità' (in inglese), che trasformano la visita in una caccia al tesoro. Il seminterrato, poco affollato, ospita generatori storici funzionanti: il loro rumore affascina i bambini mostrando la tecnologia pre-digitale. Alcuni sabati si tengono laboratori 'Family Lab' (prenotazione necessaria) dove i bambini costruiscono circuiti semplici a prezzi accessibili. Il biglietto include l'accesso alla sala controllo della centrale elettrica Art Deco vicina, dove i bambini possono 'gestire' la rete di Lisbona con interruttori vintage. Per souvenir educativi, il negozio vende kit scientifici migliori dei soliti gadget turistici.