- Home
- Consigli Utili
- I migliori punti panoramici per...
Trovare il punto panoramico perfetto per ammirare il tramonto a Lisbona può sembrare un rompicapo. Oltre il 60% dei viaggiatori si lamenta della folla ai miradouros, mentre il 78% cerca posti a sedere per godersi lo spettacolo in tranquillità. La sfida non è solo trovare un punto elevato, ma scoprire angoli nascosti dove sedersi indisturbati mentre la luce dorata avvolge i tetti in terracotta e il fiume Tago. Le guide turistiche propongono sempre gli stessi luoghi affollati, costringendo i visitatori a camminare su per le colline per ritrovarsi in mezzo al caos. Eppure, i tramonti di Lisbona trasformano la città in una cartolina vivente, e merita viverli senza piedi doloranti o visuali ostruite.

Miradouro da Senhora do Monte: il segreto per evitare la folla
Mentre tutti si riversano al Miradouro de Santa Luzia, i locali salgono più in alto, verso questo punto panoramico dove panchine di pietra incorniciano una vista mozzafiato. La visuale a 360 gradi abbraccia il Castello di São Jorge, il Ponte 25 de Abril e la statua del Cristo Rei, senza doversi contendere lo spazio. Arrivate un'ora e mezza prima del tramonto per assicurarvi uno dei sei posti a sedere: i più previdenti portano con sé una coperta per un picnic. L'altitudine regala anche una piacevole brezza estiva. A volte, musicisti di strada allietano la serata con melodie acustiche, senza il rumore dei luoghi più turistici. Per i fotografi, la luce radente crea ombre drammatiche sui vicoli labirintici dell'Alfama.
Park rooftop bar: cocktail e tramonto in relax
Questo rooftop, ricavato da un parcheggio, offre cocktail al tramonto e comode sedute. Anche se è un bar, non è obbligatorio consumare per usufruire delle sdraio in legno rivolte a ovest. La disposizione intelligente crea angoli intimi, ideali per coppie in cerca di privacy. I bartender confermano che tra le 17:30 e le 18:45 c'è meno affluenza. Il "sunset special" (8€ per sangria e petiscos) è un'ottima alternativa ai miradouros affollati. Consiglio: prendete l'ascensore dell'edificio al 61 di Rua do Paraíso per evitare sei piani di scale. Le barriere in vetro garantiscono foto senza ostacoli, a differenza dei punti panoramici a picco sulla scogliera.
Le scalinate segrete dell'Alfama con vista tramonto
I residenti usano da generazioni queste scale di cemento tra Rua dos Remedios e Escolas Gerais. Ciò che sembra un normale scalinato si rivela una terrazza a gradoni con vista sul fiume. Ogni curva regala una prospettiva nuova per seguire il sole che cala sull'acqua. A differenza dei miradouros, questi posti non sono segnati sulle mappe: cercate locali con sedie pieghevoli verso le 19 d'estate. Il punto migliore è vicino a un muro di azulejos blu (coordinate: N38°42'36.9" W9°07'38.3"), ma portate un cuscino per il sedile stretto. All'imbrunire, i lampioni si accendono automaticamente, illuminando la discesa nel quartiere medievale.
Picnic al tramonto nel tranquillo Jardim do Torel
Questo giardino collinare offre prati e panchine in ferro battuto con vista tramonto, lontano dal caos. Solo il 12% dei turisti lo include negli itinerari, nonostante sia vicino all'Avenida da Liberdade. Il comune ha recentemente aggiunto tre piattaforme con chaise longue: arrivate entro le 18 per trovarle libere. La vicina Confeitaria Nacional vende picnic economici (5-7€) con pasticcini tradizionali. Gli alberi secolari nella parte alta offrono ombra fino all'ora d'oro. Seguite la cartellonistica discreta per evitare i percorsi più ripidi: prendete l'Elevador do Lavra e svoltate a sinistra in Rua Júlio César Machado.