- Home
- Consigli Utili
- Dove alloggiare a Lisbona tra...
Scegliere dove alloggiare a Lisbona spesso mette i viaggiatori di fronte a un dilemma: fascino storico o comodità moderna? Secondo un sondaggio del 2023, il 53% dei visitatori ha rimpianto la scelta della zona. L'Alfama, con i suoi vicoli medievali, offre autenticità ma è poco servita dalla metro, mentre il centro moderno può sembrare distante dall'anima della città. Sbagliare quartiere significa perdere tempo prezioso: in media, 19 minuti in più al giorno per spostarsi tra le colline di Lisbona. La soluzione? Zone strategiche che uniscono tradizione e modernità, senza sacrificare carattere o comodità.

Baixa: il punto d'incontro tra Alfama e modernità
Baixa, con le sue strade a griglia, è il compromesso perfetto per chi visita Lisbona. Ricostruita dopo il terremoto, questa zona si trova ai piedi dell'Alfama, a soli 10 minuti a piedi dalle case di fado e dal Castello di São Jorge. A differenza dei labirintici vicoli dell'Alfama, Baixa offre marciapiedi ampi e un ottimo accesso alla metro (stazioni Rossio e Terreiro do Paço). Gli edifici settecenteschi nascondono comfort moderni, e gli ascensori sono una benedizione dopo una giornata in giro. Soggiornare vicino a Rua Augusta garantisce un facile accesso al tram 28 per l'Alfama o una passeggiata fino al Time Out Market. Pur essendo leggermente più costosa, Baixa fa risparmiare tempo e soldi sui trasporti.
Trucchi per muoversi nell'Alfama con i tram
I famosi tram di Lisbona possono essere un'ottima soluzione per raggiungere l'Alfama senza stress. Il tram 12 fa un percorso circolare da Praça da Figueira fino al cuore dell'Alfama, mentre il 28E collega Baixa a Graça ed è meno affollato la mattina presto. Chi è furbo prenota alloggi vicino a queste linee, piuttosto che nell'Alfama stessa. L'ideale è stare entro 3 isolati da fermate come la Sé Cathedral o Graça: si dorme in tranquillità, ma si è a due passi dalle attrazioni. Acquista il pass Carris da 24 ore per viaggi illimitati ed evita di pagare €3 a corsa. I locali consigliano di prendere il tram in salita e scendere a piedi, soprattutto dopo lo shopping a Baixa.
Graça: la vicina segreta dell'Alfama con vista mozzafiato
Arroccato sopra l'Alfama, Graça regala panorami incredibili senza la ressa turistica. Questo quartiere residenziale offre un'atmosfera autentica e la comodità di raggiungere le attrazioni scendendo a piedi. I belvedere Miradouro da Graça e Senhora do Monte sono perfetti per un caffè mattutino o un aperitivo al tramonto. Hotel e Airbnb qui costano il 20-30% in meno rispetto all'Alfama. Anche se Graça non ha la metro, il bus 734 arriva a Rossio in 12 minuti. Gli amanti del cibo apprezzeranno le tascas a conduzione familiare, dove assaggiare petiscos (tapas portoghesi) a prezzi locali. Per chi vuole viste spettacolari e un'esperienza genuina, Graça è un'alternativa sottovalutata.
Il trucco del traghetto per raggiungere le zone moderne
Alloggiare nell'Alfama non significa rinunciare alla Lisbona moderna. Il traghetto per Cacilhas da Cais do Sodré collega in 10 minuti alle zone di Alcântara e Belém. A soli €1,30, puoi goderti il fascino dell'Alfama di giorno e scoprire la movida di LX Factory o i monumenti di Belém la sera. Chi è esperto prenota appartamenti vicino alla stazione di Santa Apolónia, da cui i treni raggiungono l'architettura avanguardistica di Oriente in 8 minuti. Il traghetto è un'alternativa economica al taxi e regala una vista unica sul profilo di Lisbona dal Tago. Al mattino, con un po' di fortuna, si possono avvistare i delfini vicino al ponte. Una strategia perfetta per soggiorni lunghi, tra storia e modernità.