- Home
- Consigli Utili
- Dove alloggiare a Lisbona per...
Scegliere dove alloggiare a Lisbona per la prima volta può essere complicato. Con sette colli iconici, quartieri diversi tra loro e opzioni che vanno dagli hotel di lusso agli ostelli economici, la scelta influenzerà l'intero viaggio. Il 63% dei viaggiatori dichiara di aver sbagliato la sistemazione, spesso per una posizione scomoda. Finiscono per spendere troppo tempo e denaro nei trasporti o in zone che non rispecchiano il loro stile di viaggio. Scegliere il quartiere sbagliato significa perdere il fascino autentico di Lisbona, ritrovarsi in aree turistiche con prezzi elevati o affrontare salite estenuanti. Conoscere la geografia e i quartieri di Lisbona è essenziale per iniziare bene la tua avventura portoghese.

Baixa/Rossio: la soluzione ideale per chi cerca comodità
Baixa, il quartiere pianeggiante e a griglia, risolve i problemi tipici dei nuovi arrivati: difficoltà di orientamento e troppe salite. Ricostruito dopo il terremoto del 1755, questo centro storico ti mette a pochi passi dalle linee del tram, dall'Ascensore di Santa Justa e dall'iconica Praça do Comércio. Qui la cultura del caffè è protagonista, con locali che sorseggiano il bica (espresso) accanto ai turisti. Scegli una sistemazione vicino a Rua Augusta per essere vicino alla zona pedonale, ma evita le stanze al piano terra se sei sensibile al rumore. Anche se leggermente più costoso, Baixa ti farà risparmiare tempo e fatica, perfetto per chi vuole ottimizzare la visita.
Alfama: fascino irresistibile, ma attenzione alle sfide
Il quartiere più antico di Lisbona incanta con vicoli pittoreschi e musica fado, ma presenta difficoltà per i nuovi visitatori. I labirinti di stradine affascinano i fotografi, ma possono disorientare chi cerca un indirizzo preciso, e le ripide salite mettono alla prova anche i più allenati. Ideale per chi preferisce l'atmosfera alla comodità, come coppie in viaggio romantico o chi non disdegna taxi. Per un'esperienza autentica senza stress, cerca guesthouse vicino al Miradouro de Santa Luzia o lungo il percorso del Tram 28. Attenzione: alcuni alloggi pubblicizzati come 'Alfama' potrebbero essere in realtà a Graça o Mouraria. La ricompensa? Svegliarsi con vista sul castello e avere l'anima di Lisbona a portata di mano.
Príncipe Real: eleganza lontano dalla folla
Questo quartiere alberato a nord-ovest di Bairro Alto è una gemma poco conosciuta. Príncipe Real offre hotel boutique in dimore ottocentesche, lo splendido concept store Embaixada in un palazzo neo-moresco e un mix perfetto tra tradizione e modernità. A differenza delle zone turistiche, qui incontri residenti che frequentano boutique di design o si rilassano nel giardino botanico. Essendo in altura, le estati sono più fresche e molti alloggi regalano viste mozzafiato. Pur non essendo vicino alle attrazioni principali, gli autobus (linee 758, 773) raggiungono Baixa in 10 minuti. Scegli Príncipe Real per scoprire la Lisbona contemporanea senza rinunciare alla storia.
Dove dormire a Lisbona spendendo poco
Con la crescente popolarità di Lisbona, risparmiare è una sfida, ma con qualche accorgimento è possibile. Arroios e Anjos sono quartieri emergenti con prezzi più bassi del 30-40% rispetto al centro storico, ottimi collegamenti metro (linea verde) e vita autentica. Molti appartamenti ristrutturati uniscono azulejos tradizionali a comfort moderni. Un'altra strategia è cercare alloggi vicino a hub di trasporto anziché alle attrazioni: l'abbonamento giornaliero (€6,40) rende gli spostamenti facili. Per gli ostelli, evita i party di Bairro Alto e cerca invece quelli vicino alla stazione Intendente, con atmosfera sociale ma meno rumore. Verifica sempre la camminabilità: alcuni alloggi 'centrali' richiedono salite faticose. Con le scelte giuste, puoi goderti Lisbona senza spendere troppo.