Come muoversi a Lisbona: trasporti e consigli

Trucchi per usare i trasporti di Lisbona: risparmia ed evita le code con i consigli della metro
Secondo i sondaggi comunali, il 63% dei visitatori si sente sopraffatto dal sistema di trasporto di Lisbona. Tra tariffe a zone, il rischio di borseggi sui tram affollati e il dilemma tra biglietti singoli e abbonamenti, quello che dovrebbe essere semplice diventa fonte di stress. Le sette colline della città peggiorano ogni errore: un percorso sbagliato può significare inutili salite o ritardi. I locali conoscono i trucchi del sistema, dalle linee da evitare all'ora di punta ai punti dove ricaricare la tessera. Questa guida offre consigli pratici per muoverti come un vero lisboeta.
Full Width Image

La carta Viva Viagem: come evitare gli errori più comuni

Quella tessera blu ai distributori crea più confusione di qualsiasi monumento! A differenza di altre capitali europee, la Viva Viagem ha tre funzioni: ricaricabile per singoli viaggi (Carris/Metro), biglietto per i treni a Sintra/Cascais e abbonamento a tempo - ma non tutte insieme. Molti non sanno che non ci sono cambi gratuiti: metro + bus = doppia tariffa. I viaggiatori esperti caricano subito l'abbonamento giornaliero (valido 24h dal primo uso) all'aeroporto per coprire anche il trasferimento in centro. Controlla sempre lo scontrino: spesso le ricariche falliscono senza avviso.

Scopri tutti i Tour

Alternative al tram 28 per scoprire Lisbona senza folla

Mentre le guide esaltano il tram 28, i locali lo considerano una trappola per turisti: affollato, lento (8km/h) e preda dei borseggiatori. Per viste spettacolari senza ressa, prendi il tram 12 da Praça da Figueira: stesso percorso nell'Alfama con il 70% di passeggeri in meno. Oppure il bus 737 da Cais do Sodré: aria condizionata e audioguida inclusa per il Castello. Se vuoi il tram 28, prendilo prima delle 8 o dopo le 19: l'ultima corsa alle 23 regala vie illuminate senza caos. Compra i biglietti in anticipo: a bordo costano il 50% in più.

Scopri tutti i Tour

Dall'aeroporto al centro senza spendere in taxi

L'aeroporto è a soli 7km dal centro, ma molti spendono €20+ in taxi per confusione. La linea rossa della metro è l'opzione più semplice: compra la Viva Viagem (€0.50) e carica un biglietto singolo (€1.50) o giornaliero (€6.40 per 4+ corse). Dopo la chiusura della metro, l'Aerobus fa corse fino all'1 con fermate strategiche (€4 online). Chi alloggia a Cais do Sodré può prendere il bus 728 (€1.50, ma servono spicci). Un segreto: il treno CP da Oriente (una fermata dall'aeroporto) arriva in centro in 9 minuti (€1.65), perfetto per chi soggiorna vicino a Entrecampos o Rossio.

Scopri tutti i Tour

Percorsi a piedi che battono i mezzi pubblici

Le colline di Lisbona sembrano richiedere sempre i mezzi, ma alcuni percorsi pedonali salvano tempo e denaro. L'Elevador da Glória costa €3.70 per 3 minuti, ma scale come Calçada do Combro portano a Bairro Alto gratis, tra palazzi con azulejos. Tra Baixa e Alfama, le Escadinhas de São Cristóvão sostituiscono il tram 28: in 7 minuti sei al Miradouro de Santa Luzia. Da Príncipe Real a Estrela, attraversa il Jardim da Estrela invece di prendere due bus. Queste scorciatoie rivelano la vera Lisbona: dai panni stesi alle botteghe di ceramiche che i turisti non vedono sui tram affollati.

Scopri tutti i Tour