Come evitare le code all'Elevador da Glória: itinerari alternativi

Scopri i segreti per vivere l'Elevador da Glória senza file: scorciatoie e alternative suggerite dai locali
Fare ore di fila sotto il sole cocente di Lisbona può rovinare l'esperienza dell'iconico Elevador da Glória. Con oltre 3 milioni di passeggeri all'anno stipati su questo funicolare ottocentesco, quello che dovrebbe essere un pittoresco viaggio di 3 minuti si trasforma spesso in un'esperienza estenuante. Molti turisti non sanno che esistono alternative altrettanto suggestive a pochi passi di distanza. Il problema peggiora d'estate, quando le temperature salgono e l'ombra diventa un bene prezioso. Non si tratta solo di evitare le code, ma di riconquistare ore di vacanza da dedicare a esperienze autentiche, lontano dalle folle turistiche.
Full Width Image

Perché la fila principale ruba il tuo tempo a Lisbona

La posizione centrale dell'Elevador da Glória, vicino a Praça dos Restauradores, lo rende una meta ovvia per i visitatori, creando code infinite dalle 9 del mattino fino al tramonto. Quello che molti non considerano è che questo funicolare è principalmente un mezzo di trasporto per i locali che si spostano tra Baixa e Bairro Alto, non un'attrazione turistica. Nelle ore di punta, si compete con i residenti che tornano a casa e con i gruppi organizzati, creando condizioni claustrofobiche. La capienza limitata a 23 persone significa che anche code moderate si traducono in attese di oltre 45 minuti. Inoltre, i famosi tram gialli non hanno aria condizionata, rendendo il viaggio un'inferno quando le temperature superano i 30°C d'estate. Tutto questo trasforma un'icona di Lisbona in una trappola per turisti impreparati.

Scopri tutti i Tour

La scalinata segreta accanto al tram

Pochi sanno che lungo tutto il percorso dell'Elevador corre una scalinata pedonale, la Calçada da Glória, che offre la stessa salita ripida ma a piedi. Questo percorso suggestivo, fiancheggiato da graffiti colorati e caffè locali, permette di vivere l'ascesa con calma, fermandosi ai miradouros come São Pedro de Alcântara per gustare una rinfrescante ginginha (liquore di ciliegie). Partendo dalla base vicino all'Hard Rock Cafe, la camminata dura circa 15 minuti (contro i 3 minuti del tram) ma regala panorami mozzafiato, incontri autentici con i lisboeti e foto indimenticabili, tutto senza spendere un euro o fare file.

Scopri tutti i Tour

Tram alternativi con lo stesso fascino

Il meno conosciuto Tram 24 segue un percorso parallelo attraverso il quartiere Príncipe Real, con salite altrettanto ripide e vetture d'epoca, ma con l'80% di turisti in meno. Per un'opzione panoramica sul fiume, il Tram 15E da Praça da Figueira raggiunge Belém passando sotto il Ponte 25 de Abril. Entrambi utilizzano gli stessi tram storici Remodelado, con interni in legno e ottoni, ma con posti a sedere e un'atmosfera più autentica. Consiglio: acquista una ricaricabile Viva Viagem per evitare di cercare monete: vale su tutti i mezzi di Lisbona.

Scopri tutti i Tour

Quando fare l'Elevador da Glória senza code

Se vuoi assolutamente provare il funicolare, scegli gli orari giusti: tra le 8-8:30 nei giorni feriali (prima dell'arrivo dei turisti) o tra le 19-19:30 (dopo la partenza dei gruppi). Le mattine di pioggia sono ideali. Se devi fare la fila, la corsa in discesa da Bairro Alto è meno affollata. Abbinala a una cena al ristorante Chapito à Mesa (presenta il biglietto per il 10% di sconto). Per foto perfette, la luce dorata sul tram è migliore a metà percorso, dove puoi immortalare le carrozze contro lo skyline di Lisbona.

Scopri tutti i Tour